Fra Righe e Quadretti
Fra Righe e Quadretti è un dopo scuola rivolto ai preadolescenti arcoresi dove si impara a condividere idee e piccoli progetti, a rispettarsi, a conoscere le regole che ci aiutano a stare bene insieme. Ci piace pensare FRQ come un servizio dove i compiti, senza sminuire la loro importanza, sono veicolo e strumento di relazione e quindi di crescita
I ragazzi sono affiancati da educatori e volontari disponibili ed attenti ai bisogni di ciascuno: pronti all’ascolto, al dialogo, allo scambio di idee
Accanto ai compiti ed alle attività, le chiacchierate sono per noi occasioni preziose, spazio per conoscersi e per conoscere, per costruire rapporti di amicizia e di fiducia.
Fra righe e quadretti è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Arcore, l’accesso al servizio è concordato con la scuola.
FAQ
Quali sono i requisiti per fare il volontario?
Sicuramente bisogna avere tanta pazienza e la disponibilità a mettersi in gioco con dei ragazzi e ragazze preadolescenti. Un minimo di cultura generale ma non occorre la conoscenza dei programmi scolastici.
Vorrei fare il volontario, quanto tempo devo dedicare?
Ai volontari generalmente si chiede di scegliere un pomeriggio e di frequentare dalle 14.30 circa fino alle 17.00. Quindi un impegno di 2 ore e mezza a settimana. Ovviamente è possibile frequentare anche più pomeriggi se si ha la disponibilità
Dove si svolgono le attività di Fra Righe e Quadretti?
Siamo ospiti all’Oratorio Sacro cuore (per gli arcoresi è l’Oratorio maschile, dove c’è il cinema) in via San Gregorio
Da che età e fino a che età posso fare il volontario?
Dalla quarta superiore in su. Non c’è un limite massimo
Posso fare il tirocinio universitario?
Certo, abbiamo seguito diversi tirocini universitari con riscontri sempre positivi, attualmente abbiamo aperto una convenzione con l’università Bicocca e l’Università di Bergamo.
L’unico suggerimento è gestire bene il tempo perché il servizio può offrire massimo 12 ore settimanali.
Posso fare l’alternanza scuola lavoro?
Sì, siamo abilitati a seguire i percorsi di alternanza scuola lavoro: attualmente abbiamo una convenzione aperta con l’istituto Agnesi di Merate, ma siamo disponibili a stipulare convenzioni con altri istituti.
Sono un nonno o una nonna, posso fare la volontaria?
Tra i nostri volontari ci sono alcuni nonni e nonne che portano l’esperienza di una vita: un valore inestimabile per i ragazzi.
Sono uno scout, posso fare il servizio extra-associativo?
Sì, da tantissimi anni siamo affiancati da scout del gruppo Villasanta 1, siamo felici di dare il benvenuto anche a scout di altri gruppi.
Vorrei iscrivere mio figlio, come posso fare?
Occorre fare riferimento all’insegnante coordinatrice di classe che valuterà il bisogno e la disponibilità di posti insieme alla coordinatrice di Fra Righe e Quadretti
Contatti
tel. 338 5896079
frarigheequadretti@libero.it
Orario attività
Da Ottobre a Maggio
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17.
A Giugno: per i ragazzi e le ragazze di terza si prepara l’esame
Buongiorno,
Mia figlia vorrebbe partecipare al camp estivo a Bernate.
Mi potreste dare jnformazioni in merito?
Grazie
Buongiorno, Fra righe e quadretti non si occupa delle attività estive di Bernate. Per informazioni, può contattare direttamente la responsabile a questo numero: 338 5896079