Vai al contenuto

La Serra Social Green e l’evento Horti Aperti

Un weekend all’insegna della sostenibilità, dell’arte e dell’impegno sociale

Il 16-17-18 settembre si terrà per la prima volta a Pavia l’evento Horti Aperti, l’evento all’insegna del verde e della sostenibilità ambientale organizzato da Almo Collegio Borromeo, Orto Botanico, Biblioteca universitaria e Università di Pavia.

Evento al quale ha collaborato la Serra Social green, fornendo e piantando 400 piccoli frutti, 200 piante aromatiche in tante varietà; un progetto grande e sfidante, accolto con entusiasmo da parte del team della Serra.

Crediamo fermamente nella riqualificazione del territorio, nella biodiversità sostenibilità ambientale, oltre che nell’immenso valore che c’è dietro una collaborazione di rete; lavorare insieme per un futuro sostenibile e un ambiente sano è un nostro forte principio, dentro e fuori i confini di Arcore. Per questo la Serra si è avviata insieme a un gruppo di volontari alla volta di Pavia con la voglia di fare qualcosa di grande, tutti insieme.

E qualcosa di grande è stato fatto: un progetto all’insegna della sostenibilità, dell’arte e del sociale è ora pronto ad aprire le porte e mostrarsi in tutta la sua bellezza.

Horti Aperti è il frutto della passione di tante persone che hanno voluto comunicare attraverso l’arte e la natura l’importanza di un ambiente sostenibile, in armonia e all’insegna dell’innovazione.

Ringraziamenti

Per tutto questo, è per noi doveroso ringraziare chi, insieme a noi, ha dato il massimo durante tutta questa missione. Un grazie di cuore dunque ai volontari Il Gianni, Desirée, Barbara, Mirella e al gruppo Alpini di Arcore in particolare a Giovanni e Angelo; grazie per la preziosa collaborazione e per averci accompagnati con entusiasmo in questa avventura green.

Infine, un grande grazie agli enti che hanno reso possibile tutto questo e che hanno avuto fiducia nella nostra professionalità, condividendo con noi la realizzazione di un evento tanto impegnativo quanto gratificante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: